Con la campagna #SEVALGO1EURO, Inarcassa e la sua Fondazione hanno lanciato un appello a governo, parlamento e istituzioni affinché venga sanata la sentenza del Consiglio di Stato che ritiene ammissibile il compenso di 1 euro per i liberi professionisti che scelgono di lavorare per la Pubblica Amministrazione. All’iniziativa ha aderito anche la Rete delle Professioni Tecniche costituita da vari Consigli e i Collegi nazionali tra cui architetti pianificatori paesaggisti e conservatori e ingegneri. Gli architetti e gli ingegneri vengono cosìRead more
ETICA E RESPONSABILE, QUESTA E’ LA NOSTRA CASSA
Sono oltre 1.800 i firmatari in tutto il mondo che aderiscono ai Principi di investimento responsabile (PRI) sostenuti dalle Nazioni Unite. Il PRI è il network internazionale di investitori e gestori che nel loro processo d’investimento e nel processo aziendale incorporano criteri ambientali, sociali e di governance (ESG). Gli investitori che sottoscrivono i principi si impegnano pubblicamente ad adottarli e applicarli, laddove essi siano coerenti con le proprie responsabilità fiduciarie e si impegnano anche a valutarne l’efficacia e a migliorarneRead more
INARCASSA PREMIA LE IDEE
Albert Einstein diceva “non si può risolvere un problema con le stesse idee che lo hanno generato. Ed è questo il senso dell’innovazione: affrontare con idee nuove problemi vecchi, trasformando problemi in opportunità”. Così Inarcassa ha deciso di rafforzare il suo impegno nella promozione e nel sostegno della cultura della libera professione, con il concorso ‘Inarcassa premia le idee’. Un successo inequivocabile, un evento innovativo e particolare per un ente di previdenza, voluto per dare spazio all’ingegno e alla creatività degliRead more
RIPARTONO GLI INCONTRI DI DICOSI
Sono passati quasi due anni da quando è iniziata la nostra avventura. Due anni di tanto lavoro, di progetti concreti ma anche di occasioni fuggite. La professione e la previdenza stanno velocemente cambiando. E noi? Quanto siamo disposti al cambiamento? Parleremo di questo e di molti altri temi a noi cari sin dalla prima serie di incontri che abbiamo organizzato. Eccoli: 20 maggio 2017 ore 9.30 – Firenze Hotel Rivoli, Via della Scala, 33. 17 giugno 2017 ore 9.30 –Read more
PARTECIPA A DICOSI: CREDITI FORMATIVI
Salve, leggevo online delle conseguenze del mancato raggiungimento dei crediti formativi per la formazione continua: la sospensione dalla possibilità di esercitare la professione per un numero di giorni pari al numero di crediti mancanti. Questa sospensione di fatto impedisce l’esercizio della professione. Ma si è quindi automaticamente cancellati dall’Albo di Inarcassa? è necessario quindi iscriversi nuovamente? E cosa succede per quanto riguarda i contributi minimi che sono commisurati ai mesi di iscrizione alla cassa? Marco D’A. — Caro Marco, proviamoRead more
PARTECIPA A DICOSI: RICONGIUNZIONE E CUMULO
Ho letto con molto interesse l’intervento, e la relativa risposta, di qualche mese fa di Gianni D. sulla ricongiunzione gratuita dei contributi versati in gestioni diverse. Ora leggo su diversi forum la preoccupazione di molti sulla differenza tra ricongiunzione gratuita e cumulo gratuito. Sinceramente non conosco la differenza tra le due cose e sicuramente come me molte altre persone. Potreste spiegarmi la differenza? Francesco O. — Carissimo Francesco, Cumulo e Ricongiunzione contributiva (gratuita in Inarcassa), così come la totalizzazione, sonoRead more
INARCASSAMOBILE, LA PREVIDENZA SU SMARTPHONE CON LA NUOVA APP
La App è sugli store… non vi resta che scaricarla! Pubblichiamo integralmente il comunicato stampa diffuso dalla Cassa. — Consultare i propri dati previdenziali, conoscere il saldo contabile dei contributi, modificare le informazioni personali o chiedere un certificato di regolarità, per gli ingegneri e gli architetti liberi professionisti ora è ancora più facile con la nuova App gratuita InarcassaMobile . Rilasciata da Inarcassa in questi giorni sugli store Apple e Android, l’App dedicata ai dispositivi mobili è il canale conRead more
PARTECIPA A DICOSI: LAVORIAMO PER LA LIBERA PROFESSIONE
Il tempo della convivenza e delle indecisioni è finito da un pezzo, ci si deve impegnare per la tutela e la crescita dei liberi professionisti che con il loro lavoro intellettuale accrescono il PIL del paese. quindi occorre dire si a tutte le buone pratiche che sottendono ad una crescita professionale. Emanuele N. Emanuele, ci chiediamo se c’è qualcuno in grado di rispondere alla tua domanda. Poche righe di grande complessità. Tocchiamo la professione, e per noi vuole dire fondazione.Read more
PARTECIPA A DICOSI: ACCORCIAMO LE DISTANZE
Penso che Inarcassa dovrebbe aiutare noi Architetti: collaborando con i liberi professionisti che la sostengono, guardando la posta certificata in questi giorni mi viene da pensare esattamente al contrario. Marcello S. Marcello lamenta una distanza tra Inarcassa e i suoi Associati. Purtroppo, possono esserci problemi e difficoltà di dialogo e, DICOSI, intende continuare ad operare per ridurre, se non annullare, tale distanza. Non riusciamo però a capire quale sia il problema che Marcello vuole sollevare: se si tratta di unaRead more